287 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Lidia Casti

Totale: 574

Sinistra light. Populismo mediatico e silenzio delle idee - di Ferruccio Capelli

La sinistra italiana appare smarrita, incerta ed evanescente. Privata delle sue radici storiche, senza una rappresentanza sociale definita, si configura giorno dopo giorno come una sinistra light, leggera e brillante, adatta a competere in un sistema dominato dai media. Nello scenario del populismo mediatico di matrice berlusconiana, che da tempo fissa e scandisce l’agenda della vita pubblica, la sinistra ne assorbe i comportamenti: la personalizzazione esasperata della leadership, la seduzione in luogo del messaggio politico e della discussione sui programmi, le ... continua

Visita: www.guerini.it

041) - Portanova: IRAQ, LA GUERRA CIVILE

Più di mille persone sono morte in Iraq nella settimana di sangue provocata dall'attentato alla moschea sciita di Samarra. L'Iraq scivolerà nella guerra civile? O la guerra civile è già in atto? Tre anni dopo la prima bomba americana su Baghdad, il paese è nel caos e non si vedono vie d'uscita. Alle stragi compiute dagli estremisti sunniti, le milizie sciite rispondono con torture ed esecuzioni arbitrarie. Controllano l'esercito e la polizia locale, alle quali gli americani vorrebbero lasciare via via la gestione dell'ordine pubblico. Nelle prigioni illegali del ... continua

P. Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia" 2° modulo - Nuove sfide. Piero Bevilacqua - Un mondo sempre più piccolo e le responsabilità verso la natura. Milano, 18 novembre 2011.

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

056)- Portanova: L'angelo, una tragedia italiana

Mario Alessi, l'assassino del bambino Tommaso Onofri, sei anni fa avrebbe dovuto essere ucciso da Cosa nostra. Ma la mafia non lo fece e lui se ne andò a Parma. Ora carte giudiziarie raccontano una storia tremenda che lega il regno consolidato del crimine alla ricca città emiliana. Con un solo eroe...
In edicola con Diario anche il libro I grandi cimiteri sotto la luna di George Bernanos, un'aspra requisitoria contro il franchismo, ma anche uno degli atti d'accusa più forti contro l'"imbecillità" che rende l'uomo moderno disponibile a ogni sorta di ... continua

054)- Portanova: Barricati in casa

Là fuori il futuro è incerto ma certamente precario.Così gli italiani continuano a investire nel mattone e nel sogno di vivere di patrimonio e di rendita. L'Italia è spaccata in due: non tra destra e sinistra, ma tra chi è costretto a rischiare e chi può restare immobile. Visita il sito: www.diario.it

097) - Portanova: Emergency, avventura in Sudan

La sanità in Africa può essere bella, gratuita e persino di eccellenza?Parte a Khartoum la "rivoluzione culturale" di Gino Strada.
Gli imbroglioni sta arrivando Da venerdì 18 in edicola il dvd.Prenotatelo sul sito www.imbroglioni.com
L'heimat di Verona Ritratto di Flavio Tosi, candidato della destra.Vede Cristo come un guardiano, aborre rom e immigrati.
Arriva Sarko. Francia spaccata Ricchi, sud e vignaioli delloChampagne votano per il gollista; poveri, la Bretagna e produttori di vinomodesto per la Royal.

Visita il sito: ... continua

Lucio Caracciolo - La Libia e le rivoluzioni arabe

Scuola di cultura politica 2010-2011.9° modulo: Scenari del mondo globalizzatoIntervento di Lucio Caracciolo "La Libia e le rivoluzioni arabe"Introduce Ferruccio CapelliMilano 10 giugno 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

038) - Morpurgo - Libertà di stampa (antisemita)

Diario dedica l'inchiesta della settimana ad un caso passato sotto silenzio: un piccolo quotidiano di Mantova conduce una pressante e aggressiva campagna antisemita. Il direttore de La voce di Mantova scrive degli ebrei cittadini le stesse cose del 1938, quando il giornale era di proprietà del Fascio.
Tra gli altri articoli, il parere personale del direttore della rivista Enrico Deaglio sulla satira, le vignette e le difficoltà di essere veri liberali, la vera storia della detenzione italiana di Ezra Pound e la vergogna dei manicomi criminali, dove molte persone ... continua

043) - Portanova: IL DOPO BERLUSCONI

Nel primo confronto televisivo con Prodi, Berlusconi non ha per niente brillato. Ma Diario getta lo sguardo oltre le elezioni, con un'inchiesta sugli ambiziosi progetti politici del governatore lombardo Roberto Formigoni. Dopo il 10 aprile, il centrodestra non sarà più lo stesso: chi guiderà la coalizione? Chi guiderà Forza Italia? E se al Senato il centrosinistra avrà una maggioranza risicata, andremo verso il Grande centro? Formigoni sfida Berlusconi su tutti questi tavoli. Visita il sito: www.diario.it

Director de Telesur - Nos ven en blanco y negro, pero somos un continente en technicolor

Telesur es la nueva televisión independiente que trasmite desde Venezuela, creada para difundir un punto de vista latinoamericano en la televisión mundial, un canal que se opone a la visión hegemónica "en blanco y negro, reflejada por el norte". El director general, Aram Aharonian, presenta este ambicioso proyecto que persigue el sueño de la integración cultural y política de América Latina. Visita el sitio: www.telesurtv.net